Surya
Namascara
Il Saluto al Sole
Il respiro controllato
che accompagna ogni movimento del Saluto al Sole, Il corpo, la mente,
e lo Spirito sono riuniti in un solo anelito, per ringraziare, inchinandosi,
il Sole, donatore e fonte di energia e di vita sulla terra. In questo
atteggiamento non esiste più separazione, non c'è Cristiano, Mussulmano,
o Indù, esiste solamente l'uomo e l' Universo.
Suryanamascara
procura la forza e la longevità alla quale ogni essere umano ha
diritto. E' una sequenza che riscalda e rende flessibile tutto il
corpo. Comprende profonde flessioni ed arcuazioni;
va eseguita con movimenti collegati ed armoniosi. Ogni posizione
è opposta alla precedente, sia per stiramento, sia per respiro,
rafforza e rende flessibile la colonna vertebrale e le articolazioni.
Per ottenere il meglio da questo esercizio conviene farlo ogni giorno.
Posizionarsi di fronte al sole che sorge e fissandolo iniziare l'esecuzione
del movimento. tenere sempre il sole come punto di riferimento.
Video:
https://youtu.be/M7oFMoZY6og
 |
|
State
eretti, con i piedi uniti e le mani giunte davanti al petto.
Sentite il contatto dei piedi col pavimento e tenete il
collo ben eretto.
Espirate.
|
 |
|
Con
una profonda
inspirazione , distendete le braccia verso l'alto
e flettetevi all'indietro dalla vita in su, e anche la testa,
inarcare la schiena e spingere in avanti le anche.(fare
Nasagra drishti) |
 |
|
Espirando
lentamente , flettetevi in avanti partendo dai fianchi.
Appoggiate le palme delle mani a terra a fianco dei piedi,
se possibile appoggiando il viso alle ginocchia
|
 |
|
Inspirando
, stendete la gamba sinistra indietro appoggiando
il ginocchio a terra. Contemporaneamente piegate il ginocchio
destro, piegatevi all' indietro e guardate in alto sollevando
il mento.(fare Bruhmadhia drishti) |
 |
|
Trattenendo
il respiro , portate il piede destro indietro, accanto
al sinistro sostenendovi con la punta dei piedi. Rivolgete
lo sguardo a terra. Il corpo deve formare una linea dritta
con le gambe. |
 |
|
Espirando
, appoggiate a terra le ginocchia, il petto e la
fronte, tenendo però sollevato il bacino e lo stomaco. Le
punte dei piedi flesse. |
 |
|
Inspirando
, abbassiamo il bacino e solleviamo la parte superiore
del corpo inarcandoci lentamente all' indietro. Le braccia
e i piedi distesi. Piegando la testa all' indietro fare
Nasagra Drishti[guardare tra le sopracciglia].(Bhujangasana)
|
 |
|
Con
le mani appiattite a terra,
espirando
, portate la punta dei piedi in avanti e spingete
le natiche verso l'alto e indietro a formare una 'V' capovolta.
Spingete il più possibile i talloni e la testa verso terra.
Spalle indietro. |
 |
|
Inspirando
portate il piede sinistro tra le mani. La gamba destra
si troverà tesa all'indietro, con il ginocchio appoggiato
a terra. |
 |
|
Espirando
, portate la gamba destra vicino alla sinistra e
il bacino verso l'alto, avvicinando il viso alle gambe.
|
 |
|
Inspirando
, portate le braccia distese in avanti, poi verso
l'alto e quindi oltre la testa, piegandovi all'indietro
con le mani unite. |
 |
|
Tornate
in posizione eretta ed
espirare
.
Ripetete la sequenza e, nel n°4, spostare la gamba destra.
|
Le dodici
posizioni
di SuryaNamascara
|