Cariddi



Criannu miti favulusi, a fantasia greca avia ammiscatu u misteru arcanu cu i piriculi chi veramenti c’eranu no Strittu.

Cariddi era na Naiadi semidea, figghia di Poseidone diu ru mari e GEA la matri Terra, ma campava comu umana ne sponti sishiliani.
Avia statu na vita a fari rapini e era famusa pa so sbafunaria.

Cuannu Erculi, nta una re so famusi durishi fatichi, transitau u strittu ri Missina cu li voi di Girioni chi avia a purtari a Euristeu, Cariddi ci arrubbau napocu di Voi e arrustutili nton postu appartatu si li sbafau.

Pi n’affruntu di sta sort’ ‘i manera Zeusi la vosi castiari, e cu na saitta la furminau fashennula jiri a finiri nfunn’o mari, e dhocu la canciau nton mostru marinu cu na vucca enormi e tanti fila di renti e na fami nfinita. Cariddi tri voti o jornu s’agghiuttia massi r’accua cu tuttu soccu si cci attruvava, puru navi, e poi li rijittava, criannu vortishi enormi chi eranu u tirruri di navi chi avianu a passari.

Oji sapemu ca è naturali u flussu e riflussu di l’accui no Strittu. Lu scuntrarisi di currenti opposti e di dui mari cu caratteristishi sparaggi, u Joniu e u Tirrenu, di sempri genera u scanciarisi cu terribbiliu di massi r’accua.
A ntinzità e veloshità di currenti sparaggi esti a causa nfatti di fricuenti vortishi no Strittu. Esti ‘n eventu mprissionanti chi dura havi milli e milli anni.


 

Mito e leggenda di Cariddi<br> In principio vi era una naiade, figlia di Poseidone e Gea, che stava lungo le coste della Sicilia. Era dedita alle rapine e famosa per la sua voracità. Un giorno rubò a Eracle i buoi di Gerione e ne mangiò alcuni. Allora Zeus la fulminò e la fece cadere in mare, dove la mutò.<br> <br> Essa mutò in un gigantesco mostro, grande quasi quanto metà della città di Roma. Simile a una lampreda, con una gigantesca bocca piena di varie file di numerosissimi denti e una voracità infinita, Cariddi risucchiava l&#39;acqua del mare e la rigettava (fino a tre volte al giorno), creando enormi vortici che affondavano le navi in transito. Le enormi dimensioni del mostro facevano sì che sembrasse tutt&#39;uno col mare stesso.<br> <br> La leggenda la situa presso uno dei due lati dello stretto di Messina, di fronte all&#39;antro del mostro Scilla.<br> <br> Le navi che imboccavano lo stretto erano costrette a passare vicino a uno dei due mostri.<br> <br> In quel tratto di mare i vortici sono causati dall&#39;incontro delle correnti marine, ma non sono di entità rilevanti.<br> <br> <br> Scilla è menzionata anche nel canto XII dell&#39;Odissea di Omero, in cui si narra che Ulisse preferì affrontare Scilla, per paura di perdere la nave passando vicino al gorgo, per questo perse al posto di tutti gli uomini i rematori migliori.

 

 

25.12.2016