A R E T U S A

     A ninfa Aritusa, figghia di Nireu e di Doridi, curria libbira ‘n mezz’ e voscura du Peleponnesu appressu a Diana. Iddhi passavanu i jurnati r’ iddhi ne voscura chi criscianu nfuti sutta o munti Olimpu ‘n Gresha, jennu appressu e caprioli e e daini. Era tantu beddha Aritusa chi s’affruntava e russiava a farisi abbiriri de masculi.

    Na jurnata afusa, a ninfa appi disiu d’arrinfriscarisi e farisi u bagnu. S’ alluntanau troppu do gruppu di picciutteddhi fimmini chi ghianu appressu a Diana e s’attruvau ravanti i sponti ru shumi Alfeu, chi avi l’accua pulita, rushi e limpida, tantu ca si virianu tutti i cuti 'n funnu.

  Tuttu 'n tunnu c’era un stranu silenziu, ruttu sulu ro fisculiari di l’asheddhi e do versu ri l’anatri accuatishi.

Aritusa, ncuraggiata ro fattu ca nuddhu a putia viriri e do cauru ch’ ‘un zi putia suppurtari, si leva a vestisheddha bianca, l’appuiò supr’on truncu tagghiatu ri salishi chiancenti e si vagnau, trasennu nall’accua cu muvimenti shianini e aggraziati.

    Subbitu però appi la sensazioni ca, pagghir’ o shentru ru shumi, l’accua ntunnu a iddha ncuminciassi a trimuliari e a fari mulinelli ballanti, ci parsi ca staia succirennu na cosa maggica, era comu si l’accua si la vulia accarizzari e agguantalla tutta.

    Trubbuliata ri sti sensazioni vosi nesciri ‘m prescia ri l’accua, ma propriu na ssu momentu u shumi Alfeu, figghiu di Osheanu, addivintau un beddhu picciottu biunnu chi s’aisau di l’accua, si scutuliau i capiddhi nfuti e ssi fishi a biriri da ninfa Aritusa cuantu era nnamuratu persu r’iddha.

  Scantata morta la ninfa arrinisciu a libbirarisi e a ghiunciri cu granni sforzu a ripa, unni nura e gucciulanti scappau. Puru Alfeu cun zautu nisciu ru shumi e cci jiu appressu senza vistita e gucciulanti r’accua. Tuttu st’ assicutarisi durau un beddhu pezzu. La shianina Aritusa però, ncuminciau a stancarisi e capiu ca li forzi cci ammancavanu. Ntisi ca Alfeu  a staia agguantannu e viulalla, iddha chi era virgini sarvaggia e scuntrusa e ch’ ‘un avia mai causciutu l’amuri.

  Aritusa, pu scantu r’essiri agguantata, sopraffatta e prufanata, addumannau protezioni a Diana. A dea prima l’accummigghiau cu na niulata fitta, poi la purtau luntanu nall’isula di Ortiggia, chi ripi vasati ru mari di Siracusa, e la fishi addivintari na frisca surgiva r’accua rushi.

    Alfeu, persa ri vista ‘n mezzu a dha fuschia a so beddha ninfa, cuannu a negghia scuagghiau nun attruvau chiù nenti. Allura addumannau aiutu a Zeusi, chi cummossu, a cuantu lu vitti adduluratu, cci pirmisi d’agghiuncisi a la so amata. Fishi ca u shumi Alfeu, ra Gresha, scomparissi suttaterra e scurrennu sutta u funnu du mari Egeu, agghicassi a la funti unni avia statu trasfurmata l’amata Aritusa.

  Agghicatu a la fonti, Alfeu spuntau vishinu ar iddha, pi fari ca l’accui so’ arrivassiru a chiddhi di la fonti Aritusa e si misculiassiru.

A povira Aritusa Mancu accussì potti chiù libbirarisi ru nun vulutu e nzistenti nnamuratu.

 

          A fonti Aritusa

  Sta surgiva r’accua rushi spunta a cuarche metru ra mmari, nall’isula di Ortiggia a Siracusa. Iddha furma un lachisheddhu nicu semishirculari chinu ri pishi unni c’esti tantu virdi e crisci u papiru sarvaggiu, unicu nta tutta l’Europa. Pi tradizioni veni chiamata a “Funtana ri papiri”. U papiru nasci naturali sulu nall’Egittu.

  A cu veni a visitari cci pari  di viriri i sceni ru mitu anticu, picchì no postu si senti tanta maggia ca n’arresta pigghiatu.

  A Siracusa, è famusa a passeggiata a ciancu a Fonti Aritusa, speshiarmenti a curcat’ ‘u suli, cuannu scinni all’orizzonti rarrer’ e monti Iblei. Pi siracusani è, pi eccellenza, u postu unni ncuntrarisi, e, comu ne incantesimi, adduma u primu amuri ne picciotti.

U mitu cuntinua pirpetuu, a parpitari e a divintari ‘mmurtali.

      CUMMENTI

  L’accua ra Fonti Aritusa, spunta direttamenti, comu surgiva, nall'isula Ortiggia senza nuddhu tipu di calalizzazioni ca terraferma.

I storishi hannu notizi ca na ota l’accua ra funtana era rushi e ‘un era mmiscata cu chiddha salata. E u frusciu r’accua vinia veramenti ri sutta u mari.  L’osservazioni ri stu fattu potti purtari l’antichi a criari u mitu.

    Shertu a prisenza abbunnanti r’accua potabbili vishinu a mari, fu unu ri principali motivi chi pirmittiu i primi nzediamenti ri villaggi nall’isula già in ebbica preistorica.

  Eppoi, l’antichi culoni greshi avianu na forti nustargia e na prufunna unioni ca matriterra e nun pirdianu nuddha occasioni p’agghiunciri, o ricordu ra terra matri, cuntura e miti.



Il mito di Aretusa e Alfeo<br> Aretusa era fra le ninfe a seguito di Diana quella prediletta, essi trascorrevano le loro giornate nei boschi che crescevano rigogliosi sotto il Monte Olimpo in Grecia, inseguendo caprioli e daini. Era bella la nostra Aretusa, ma talmente bella che quasi aveva turbamento e rossore a mostrarsi agli uomini. Durante una battuta di caccia si allontanò troppo dal gruppo di ancelle al seguito di Diana ed arrivò sola davanti alle sponde del fiume Alfeo, le cui acque erano pure, dolcissime e limpide tant&#8217;è che si poteva scorgere la ghiaia sul fondo. Era una giornata afosa e la ninfa aveva voglia di fare un bagno. Tutt&#8217;attorno v&#8217;era di un silenzio singolare, rotto solo dal cinguettare degli uccelli e dal verso delle anatre acquatiche. Aretusa, invogliata forse dal non essere vista e dal caldo opprimente, si tolse le candide vesti, li poggiò sopra un tronco d&#8217;albero di salice piangente reciso e s&#8217;immerse, iniziando ad entrare in acqua con portamento sinuoso ed aggraziato. Ebbe subito però la sensazione che verso il centro del fiume, l&#8217;acqua attorno a lei cominciasse a fremere e a formare dei vortici quasi danzanti, qual cosa di magico stava forse per succedere pensò, sembrava come se quell&#8217;acqua la volesse accarezzare ed avvolgere a se. Turbata da queste sensazioni cercò di uscire affrettatamente dalle acque, ma fu proprio in quel momento che il fiume Alfeo si tramutò in un bel giovane biondo che, sollevando la testa fuori dell&#8217;acqua e crollandosi la folta chioma, si mostrò alla ninfa Aretusa, con gli occhi di un innamorato.<br> <br> La ninfa però presa dalla pausa riuscì a svincolarsi e a raggiungere con grande sforzo la riva, dove fuggì nuda e gocciolante. Alfeo con un balzo felino uscì anch&#8217;egli dal suo fiume e la inseguì senza vesti e colante di gocce d&#8217;acqua. Questo rincorrersi durò parecchio ed Alfeo non riuscì in un primo momento a raggiungere la ninfa. La seducente Aretusa però, cominciò a stancarsi e capì che le forze le venivano meno. Sentì che Alfeo stava per raggiungerla e violarla, lei che era una vergine selvaggia e pudica e che non aveva mai conosciuto l&#8217;amore.<br> Aretusa, per paura di essere raggiunta sopraffatta e profanata, chiese protezione a Diana , invocando di essere trasformata in sorgente in un luogo possibilmente molto lontano dalla Grecia.<br> Diana prima la avvolse in una nebbia misteriosa e la celò alla vista di Alfeo, poi la tramutò in una sorgente e la portò, come in uno strano sortilegio, in Sicilia a Siracusa presso l&#8217;isola di Ortigia.<br> Alfeo in mezzo a quella foschia perse così di vista la sua bella ninfa, ma non desistette dal cercarla e restò sul posto. Quando la nebbia però si diradò non trovò più nulla, vide solo come in uno specchio una fonte d&#8217;acqua zampillante ed immersa in un giardino meraviglioso. Alfeo capì il prodigio ed era talmente innamorato che straripò d&#8217;amore. Gli dei ne ebbero pietà e Giove l&#8217;onnipotente gli permise di raggiungere la sua amata, ma Alfeo dovette fare un grande sforzo, scavò un sotterraneo sotto il Mare Ionio e dal Peloponneso venne a sbucare nel Porto grande di Siracusa, accanto alla sua bella amata: Aretusa. Insieme vissero felici per sempre.<br> <br> ________<br> Oggi questa sorgente d&#8217;acque dolci sgorga a qualche metro dal mare, nell&#8217;isola di Ortigia a Siracusa. Essa forma un piccolo laghetto semicircolare pieno di pesci e dove il verde trionfa e cresce rigogliosa la pianta del papiro. Una numerosa colonia d&#8217;anatre ha ormai da tempo stabilito la sua dimora in queste limpide acque. Per tradizione locale viene chiamata anche &#8220;a funtana re papiri&#8221;. Tutto questo fa dell&#8217;attuale Fonte Aretusa un luogo piacevole da visitare e una meta turistica obbligatoria. Ricordandosi poi del mito e appoggiandosi alla rin&#285;iera in ferro che sovrasta la fonte, il visitatore avrà la sensazione di vedere le scene del mito perché il luogo è così pieno di magia che ne rimarrà coinvolto.<br> E&#8217; famoso a Siracusa il passeggiare, specie al tramonto, lungo la Fonte Aretusa e vedere il sole scendere all&#8217;orizzonte dietro i Monti Iblei. Per i siracusani storicamente è il luogo per eccellenza dove ritrovarsi e come negli incantesimi si accendono i primi amori degli adolescenti.<br> Il mito come sicuramente percepite, continua a perpetuarsi, palpitare e diventare immortale.<br> <br> <br> Si noti l&#8217;accostamento tra la leggenda e la realtà. Infatti, le acque della Fonte Aretusa, sorgono direttamente, come una risorgiva, nell&#8217;isola d&#8217;Ortigia senza nessun tipo di canalizzazione con la terra ferma. Gli storici ci hanno tramandano notizie dove segnalano che un tempo le acque della fonte erano dolcissime e non erano minimamente mischiate con quelle salate. Pertanto si poteva supporre che effettivamente il flusso d&#8217;acqua proveniva veramente da sotto il livello del mare. Questa osservazione può aver indotto gli antichi a vagare nel mondo del fantastico e ha partecipare alla creazione del mito.<br> Ma fu sicuramente la presenza di abbondanti acque potabili, una delle principali motivazioni che permise i primi insediamenti dei villaggi nell&#8217;isola già in epoca preistorica.<br> L&#8217;altra osservazione porta a valutare come gli antichi coloni Greci avessero una forte nostalgia e un profondo vincolo con la madrepatria e non perdessero mai l&#8217;occasione per accostare i ricordi del loro suolo natio, con i miti e le leggende. L&#8217;altro racconto favoleggiante tramandatoci, vuole che in quel periodo greco, quando ad Olimpia si sacrificavano i tori agli dei, le acque della Fonte Aretusa si coloravano di rosso, segno tangibile che vi era un legame sotterraneo.<br> Secondo il Mirabella, che volle rafforzare il mito, quell&#8217;ampia polla d&#8217;acqua sempre dolce che emerge ribollendo dalle rive del mare nel Porto Grande di Siracusa, detta anche &#8220;Occhio della Zillica&#8221;, non è altro che Alfeo che si ricongiunge ancora oggi le sue acque con quelle dell&#8217;amata Aretusa.

 

 

25.12.2016